8 - SIMBOLO
8 - SIMBOLO
Per rappresentare ciò che non trova espressione corporea e verbale l'uomo utilizza simboli.
Per rappresentare ciò che non trova espressione corporea e verbale l'uomo utilizza simboli.
L'uomo è essenzialmente un animale che produce simboli per esprimere ciò che il linguaggio fatica ad esprimere, ciò per cui non esistono parole adeguate, per ampiezza e indefinibilità del soggetto secondo criteri comuni di definizione, che sono poi anche i limiti della capacità del linguaggio di esprimere il nostro sentire e pensare.
L'uomo è essenzialmente un animale che produce simboli per esprimere ciò che il linguaggio fatica ad esprimere, ciò per cui non esistono parole adeguate, per ampiezza e indefinibilità del soggetto secondo criteri comuni di definizione, che sono poi anche i limiti della capacità del linguaggio di esprimere il nostro sentire e pensare.
Nella capacità di produrre e fruire di simboli è la specificità dell'uomo, forse anche la sua vera vocazione.
Nella capacità di produrre e fruire di simboli è la specificità dell'uomo, forse anche la sua vera vocazione.
Significato originario della parola simbolo: nell'antica Grecia era il mezzo di riconoscimento che si otteneva spezzando irregolarmente in due parti un oggetto, in modo che il possessore di una delle due parti potesse farsi conoscere facendole combaciare.
Significato originario della parola simbolo: nell'antica Grecia era il mezzo di riconoscimento che si otteneva spezzando irregolarmente in due parti un oggetto, in modo che il possessore di una delle due parti potesse farsi conoscere facendole combaciare.